naussa Guru

Admin
 Sesso:  Età: 61 Registrato: 27/07/09 19:19 Messaggi: 501
Località: Bari Interessi: spiritualità
Sito web: http://www.naussa.alte...
|
|
A 16 anni iniziai il lungo cammino della Ricerca della Verità ...
Proprio a 16 anni capii anche di essere quello che la gente chiamava con disprezzo ‘lesbica’ … veramente non sapevo
nemmeno, che potesse esistere una simile condizione …
Ero terribilmente sola e pensai in qualche momento anche al … suicidio … per uscire da quella cappa di angoscia!
... di una via senza uscita …
Oggi ne ho 33 di più … e sono così felice di essere quello che sono e di rappresentarlo anche davanti al mondo,
decidendo anche di non schivare più quel termine, nel definirmi … lesbica, un termine a cui ridare ‘dignità’ …
E questo è un compito tutto nostro !
Che si sappia chi siamo e soprattutto cosa possiamo arrivare ad essere …, persone anche dotate di una particolare
’sensibilità’, proprio a causa della nostra natura … ’speciale’.
Sognai Gesù, una prima volta, da molto piccola, e una seconda, a 40 anni.
In quest'ultimo 'incontro' potei ricevere il ‘dono’ più grande: la fede, quella nell’Amore … e nella Guarigione.
in Lui c’era tutto l’Amore per me, come per chiunque Lo cerchi … ed io Lo avevo sempre cercato dentro di me,
in silenzio!
Gesù, il Maestro … Gesù il Vivente … non ha mai discriminato, né giudicato, ha invece sempre e solo condannato
l’ipocrisia del mondo … quella che alberga in molte ‘figure’ cattoliche … i ‘farisei’ di ogni tempo e di ogni dove …
Inoltre, è stato riportato nei vangeli che abbia detto: vi do una sola Legge – la Nuova legge :
“Ama il tuo prossimo come te stesso”.
Cosicché in quell’amore si realizzi quello universale per la divinità.
Il contatto che ebbi in sogno con Gesù fu molto 'vivo' e ... 'vero' ... e la trasmissione di quest' Energia d'Amore ...
immediata !
Auguro tanta Forza e Luce a chi è in ricerca spirituale di se stess*.
Chi cerca trova… cercando ancora la “Verità” e le persone che questa esprimono, se ne hanno grandi vantaggi.
Tutto il resto è spazzatura.
Da che presi coscienza di essere ‘lesbica’, fino al giorno in cui riuscii a pronunciare con dignità e semplicità questo
termine, … ne passarono di anni …!
vi dirò: la frequentazione della comunità lesbica – quella che si assume anche una funzione ‘elaborativa’ di
pensiero e ‘propositiva’ nel sociale – con tutti i ‘pro’ e i ‘contro’ di ogni comunità, ha significato per me un salto di
qualità … perchè l’unione fa la forza …
il confronto di ‘associazione’ è fondamentale nello sviluppo della propria ‘consapevolezza’, soprattutto
ora che il tema sta ‘emergendo’ in tutta la sua peculiarità … sociale.
C’è poi senz’altro – e io lo metterei alla ‘base’, ma non tutte la pensano così … –
il percorso ’spirituale’, che
aiuta ad avere più forza nell’affrontare persone e situazioni …
ma di ‘veri percorsi spirituali … indipendenti o non dogmatici’ ce ne sono pochi in giro … però esistono e bisogna cercare!
Con Progetto Naussa, e ora anche qui, con Naussa Forum cerchiamo - io e le mie compagne
di percorso - di elaborare le nostre esperienze a riguardo, senza nessuna preclusione rispetto alle tradizioni
personali religiose di provenienza.
Insieme, è nostra intenzione, infatti, vivere il percorso spirituale in modo 'indipendente' e non dogmatico,
ma comunitario e solidale nella sua pratica, fondato sulla pratica dei
Valori Etici di Amore-Verità-Giustizia.
Infatti, dopo anni di studio approfondito dello Yoga e di ricerca personale spirituale,
sono arrivata alla conclusione
che l' elaborazione intellettuale 'teologica' finisce per essere controproducente al fine della Realizzazione Spirituale di Sé.
Per raggiungere l'Estasi Suprema è necessaria e indispensabile la pratica di quei
3 valori di base, intimamente uniti,
tutto il resto è una presa in giro di se stess* o una più o meno cosciente perdita di tempo.
Queste sono le conclusioni, alle quali sono pervenuta dopo tanti anni di ricerca e di riflessione, e sono i temi sui quali
mi piacerà articolare il confronto in questo forum - in particolare nella sezione "SPIRITUALITA' LESBICA" ...
lasciando le altre sezioni, per parlare anche di tutti gli altri aspetti del nostro vivere quotidiano e ... perché ...
.... quello in cui 'crediamo' non rimanga semplice 'sentire', ma si riversi - con tutta la sua forza rivoluzionante -
nella vita 'reale' !
Per quanto riguarda il ‘coming out’ ... io ritengo che le ‘forzature’ non vadano mai bene, creano disagio e repulsione.
Diverso è ‘maturare’ in se stess* la consapevolezza e la ‘dignità’ di quello che si è – facenti parte di un Progetto Superiore
(che, nella maggior parte della storia dell’umanità, la società ha dimostrato di non essere nemmeno in grado di ‘intuire’ …
lontanamente !!!!)
Il coming out – in parole nostre, la dichiarazione di quello che si è – deve venire, a mio avviso, in condizioni di serenità e,
solo in casi estremi, come necessità.
Ritengo che non ‘abbiamo nessun dovere’ di specificare la nostra natura, finché questo non diventi una pratica …
collettiva.
Anche questo – sennò – si risolve in un’ulteriore ‘pratica discriminatoria’ …
Quando mi sono ‘dichiarata’ con qualcun*, era nello spirito della condivisione di ‘vissuti’ e quindi nel ‘piacere’
dello scambio alla pari …
Poi , solo ultimamente, la vita mi ha messo nelle condizioni, in base anche ai miei sforzi e le mie scelte di campo, …
di poter assumere su me ‘maggior visibilità sociale’ …, ma è arrivato in un momento comunque di ‘maturità’ individuale
… e ‘lavorativa’.
In questo caso, lo scopo è aprire la strada a chi ha tuttora meno forza ‘contrattuale’ …
così come ‘altre donne’ in passato lo fecero, con grande coraggio per il bene nostro di oggi, che per certo ci avvaliamo
delle loro ‘conquiste’ umane e socio-culturali.
E io a loro sono riconoscente … e lo voglio dire …
Arriva un momento nella vita in cui si è pronte ad assumere rischi, per il bene della comunità di appartenenza.
E quindi ciò accade inevitabilmente, in modo del tutto ‘naturale’ !
Questo il mio pensiero.
Buone … consapevolezze!
Gi Cris - naussa |
|